A cosa fare attenzione quando si passa a un deodorante a base naturale!
)
Il nostro stick deodorante everdrop offre una protezione affidabile contro gli odori di sudore, cura la tua pelle con ingredienti naturali e vegani ed è anche ecologico. Senza alluminio, microplastiche, parabeni o siliconi. E la parte migliore: lo stick deodorante è confezionato in una custodia di carta sostenibile, che puoi facilmente riciclare dopo l'uso. Così facendo, fai del bene non solo a te stesso, ma anche al pianeta.
Tuttavia, come per ogni cambiamento, potrebbero volerci alcuni giorni prima che il tuo corpo si abitui al nuovo deodorante. Non preoccuparti, è del tutto normale! Ti spieghiamo cosa succede in questa fase e come rendere la transizione il più piacevole possibile.
)
Perché il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi?
Un nuovo inizio – Come si rigenerano le tue ghiandole sudoripare
Molti deodoranti convenzionali, in particolare gli antitraspiranti, bloccano attivamente le ghiandole sudoripare. Ciò significa che, con l'uso di deodoranti contenenti alluminio, la produzione naturale di sudore del corpo è stata limitata per un lungo periodo. Non appena passi a un deodorante naturale, le ghiandole sudoripare tornano al loro ritmo naturale. Potresti sudare un po’ di più nei primi giorni, poiché il tuo corpo deve riadattarsi al suo funzionamento originario.
2. Cura naturale – Come si adatta la tua pelle
I deodoranti a base naturale, come il nostro deodorante stick everdrop, contengono ingredienti di origine vegetale che agiscono delicatamente, ma possono richiedere un po' di tempo per abituarsi. La pelle deve abituarsi ai nuovi ingredienti, che inizialmente possono causare un leggero odore o un aumento della sudorazione.
)
4 consigli per un passaggio tranquillo
Consiglio #1: Saltare un giorno senza deodorante Anche se può sembrare strano, trascorrere un giorno senza deodorante può aiutare il corpo a disintossicarsi. Questo è particolarmente utile se usavi deodoranti con alluminio, poiché permette ai tuoi pori di riaprirsi e alla pelle di rigenerarsi. In questo modo, le tue ghiandole sudoripare possono adattarsi meglio al nuovo deodorante.
Consiglio #2: Sii paziente Dai al tuo corpo il tempo che gli serve – potrebbe richiedere qualche giorno. Durante questo periodo, il corpo riequilibrerà la produzione di sudore. All'inizio potresti sudare un po’ di più, ma non preoccuparti, è del tutto normale!
Consiglio #3: Lava regolarmente le tue ascelle Specialmente durante il periodo di transizione, potrebbe essere utile lavare regolarmente le ascelle. In questo modo rimuoverai l'eccesso di sudore e batteri che causano cattivi odori. Per ottenere i migliori risultati, assicurati di applicare il deodorante subito dopo la doccia.
Consiglio #4: Asciuga le ascelle e applica nuovamente il deodorante Se noti che sudi più del solito, potrebbe essere utile asciugare le ascelle con un fazzoletto tra le applicazioni. In questo modo puoi rimuovere immediatamente il sudore e applicare nuovamente il deodorante, se necessario. Dopo qualche giorno, noterai che dovrai applicarlo solo una volta al giorno – in effetti, meno è meglio!
)
Bucato morbido senza ammorbidente
Se nella selezione per il bucato di everdrop non vedi l'ammorbidente, c'è una ragione ben precisa. Perché esistono alternative naturali e sostenibili, di cui parleremo in questo articolo.
)
Come pulire il forno in maniera semplice e naturale
Purtroppo, sembra essere davvero inevitabile: residui di cibo e il grasso si accumulano nel forno. Ma qual è il modo migliore per pulire un forno bruciato e incrostato? Ne parliamo qui di seguito.
)
Come pulire la lavatrice in modo facile e veloce
Quando apri la lavatrice vuota, senti cattivi odori provenire dal cestello? Da un po’ di tempo il bucato non viene più profumato come un tempo? In questo articolo mostriamo come pulire la lavatrice.