)
Fails
& Wins
)
Ti raccontiamo i progetti a cui stiamo lavorando per migliorarci e diventare ancora più ecosostenibili!
I NOSTRI SUCCESSI
Cosa siamo riusciti già a migliorare
)
Bentornate, testine spray!
Le nostre primissime testine spray provenivano dal Nord Italia, ma a causa della pandemia e del bisogno di ricorrere a prodotti disinfettanti si è generata una “crisi mondiale di testine spray” e i tempi di consegna si sono prolungati di oltre due anni. Perciò abbiamo dovuto importarli dalla Cina e lo facciamo tutt’ora, anche se l'intenzione di quest’anno è passare a un fornitore europeo regionale.
)
Certificazioni
Certificare i prodotti è un processo lungo. Fin dai nostri primi prodotti, ci siamo sempre impegnati a migliorare le formulazioni. Per questo motivo, a volte è molto difficile far certificare i prodotti esistenti, poiché la loro composizione è cambiata più volte. Ma dato che ci teniamo e siamo particolarmente orgogliosi, abbiamo lavorato sodo per far certificare la maggior parte dei nostri prodotti. Tutti prodotti della linea everdrop NATURAL CARE e la metà dei nostri prodotti per la pulizia della casa sono certificati Ecocert. Scopri di più su questa e altre certificazioni qui.
)
Ci si vede!
Nella prima versione del nostro detergente per la cucina, era presente un colorante di cui non eravamo del tutto soddisfatti. In realtà non era classificato come pericoloso, ed era anche biodegradabile.
Tuttavia conteneva per impurità di processo una piccola quantità di un eccipiente derivato dal petrolio, il Benzene C10-13-alkyl Derivs. Con "impurità del processo", intendiamo che non era nostra volontà che questa sostanza facesse parte delle nostre pastiglie, ma è stata un'aggiunta inevitabile come risultato del processo di produzione. Pur non avendo alcun obbligo di dichiararlo vista la quantità minima, abbiamo preferito comunicarlo per motivi di trasparenza.
Quando abbiamo rielaborato la nostra formulazione al fine di garantire un prodotto migliore e più sostenibile, il colorante in questione è stato sostituito con un'alternativa di origine alimentare. NOTA BENE: il colorante menzionato non ha nulla a che vedere con il benzene, sostanza altamente pericolosa.
)
Team work makes the dream work
Non per vantarci, ma anche come datori di lavoro non siamo affatto male - o almeno così dicono i nostri dipendenti! Secondo la piattaforma di valutazione kununu occupiamo il primo posto come datori di lavoro a Monaco Di Baviera nella categoria “Consapevolezza ambientale” e ci troviamo nella Top 3 nelle categorie “Rapporto tra dipendenti” e “Immagine”.
Alcune delle nostre iniziative, come ad esempio i “Power Days” (giorni di congedo mestruale, che si possono prendere senza specificare la motivazione o presentare un certificato medico) oppure i “Green & Social Impact Days” (giornate da dedicare a progetti ambientali o sociali) dovrebbero esserci in tutte le aziende, no?
)
Fast & Furious... a piedi però!
Nel 2019, anno di fondazione di everdrop, Chris e David si spostavano in auto...Ma quei tempi sono ormai ben lontani. Da un bel po' hanno infatti deciso di rinunciare alla macchina e spostarsi a piedi o in bici nella loro zona, Monaco Sud. Dobbiamo ammettere che adesso sono in forma smagliante!
Solo un nostro collega possiede un'auto aziendale, utilizzata per le trasferte. Un quarto del nostro team si reca a lavoro a piedi o in bici. Circa la metà di loro (il 41%) ricorre ai mezzi di trasporto pubblici, mentre il 16% si sposta in auto. Circa il 18% dei dipendenti lavora completamente da remoto. (I dati menzionati provengono da un sondaggio interno anonimo del primo trimestre del 2022).
)
Super ecosostenibili!
Da marzo 2022, il nostro meraviglioso ufficio di Monaco-Thalkirchen è alimentato da elettricità green certificata. Dalla primavera del 2021, quando ci siamo trasferiti, abbiamo una pompa di calore che ci permette di riscaldare con energia rinnovabile (geotermia). Si può dire che il riscaldamento del nostro ufficio è senza emissioni.
)
Fail nella compensazione di CO2
In Germania spediamo tutti i nostri prodotti con DHL GoGreen. Ciò significa che le emissioni di CO2 per il trasporto dei pacchi sono compensate da investimenti di DHL in progetti di protezione del clima a livello mondiale per ogni spedizione. Almeno così pensavamo. Ma nella primavera del 2022 abbiamo improvvisamente notato che, sebbene i nostri pacchi riportassero la scritta DHL GoGreen, non ci veniva addebitato il costo di DHL GoGreen. L'ufficio contabilità se ne è accorto e ha immediatamente informato il nostro Team Sustainability, che si è subito occupato della questione.
Risultato: i nostri pacchi non sono stati compensati. Dopo aver investigato bene, abbiamo scoperto insieme a DHL che la tariffa GoGreen non era stata memorizzata nel sistema, ma era tuttavia stata stampata sulle etichette. Non siamo stati in grado di chiarire se si sia trattato di un errore informatico da parte nostra o di un errore di trasmissione. Ma la cosa importante è che, per fortuna, ce ne siamo accorti.
La buona notizia: per noi era importante, a posteriori, che i conti tornassero a posto: abbiamo fatto il bonifico dei costi mancanti, così ogni spedizione è stata da noi compensata in maniera retroattiva. Ora è tutto correttamente inserito nel sistema DHL, il che significa che d'ora in poi tutto funzionerà direttamente con la spedizione Go green.
PS. Tra l'altro, in Italia non spediamo con DHL Go Green, ma con 7Senders, anche in questo caso compensando le emissioni di CO2.
)
Valori esteriori, parte 1
Dietro alle nostre bustine di carta si nasconde una lunga storia, non certo priva di ostacoli. Fin dall’inizio sapevamo di non voler rinunciare alla sostenibilità per la realizzazione dei nostri imballaggi.
Tuttavia, abbiamo scoperto che le nostre primissime bustine erano ricoperte da una sostanza emulsionante che conteneva una quantità microscopica di materiale plastico. Ovviamente, serviva un'alternativa.
Dopo una lunga ricerca, siamo riusciti a trovare una soluzione insieme a 3 partner di 3 nazionalità diverse: un tipo di carta caratterizzata da uno strato realizzato con scarti agricoli. Una vera e propria svolta!
)
LE NOSTRE SCONFITTE
Aspetti di cui non siamo ancora pienamente soddisfatti
)
Valori esteriori, parte 2
Quest'anno, purtroppo abbiamo constatato assieme ai nostri clienti che le nostre bustine di carta super innovative non sono ideali per TUTTI i nostri prodotti. Per i prodotti igroscopici (ovvero quelli che assorbono l'umidità) lo strato realizzato con residui di raccolto agricolo non è in grado di fornire una protezione ottimale dall'umidità, e si possono creare grumi soprattutto nei mesi estivi.
Tuttavia, siamo riusciti a trovare una soluzione a riguardo. Per quanto riguarda il detersivo per piatti o il detergente forte in polvere, abbiamo deciso di riutilizzare in questi mesi gli imballaggi con polimeri. Non è la soluzione ideale, ma resta comunque la più sostenibile tra i prodotti presenti sul mercato.
Nota bene: anche questo tipo di imballaggio è realizzato con carta riciclata. Ci siamo promessi di tornare a offrire questi prodotti in imballaggi privi di elementi plastici entro la fine dell’anno.
Sei un mago del packaging e sapresti come aiutarci? Faccelo sapere!
)
Nemmeno noi siamo privi di sostanze chimiche
Nell'estate del 2022, una delle nostre pubblicità sul mercato italiano affermava che i nostri detersivi per bucato erano privi di sostanze chimiche. Ovviamente non era corretto, poiché non può esistere un detersivo per bucato senza tensioattivi (sostanze chimiche). L'affermazione è stata causata da un errore di traduzione da un annuncio simile in lingua tedesca: quello che volevamo esprimere è che i nostri detersivi sono privi di riempitivi non necessari. Abbiamo messo offline l'annuncio il 22 settembre dopo esserci resi conto dell'errore.
)
PCF! LCA! WTF?!
La Product Carbon Footprint, l’impronta di carbonio di un prodotto, esprime la quantità totale di emissioni di CO₂ di un prodotto. Il nostro obiettivo è quello di calcolare l’impronta di carbonio per tutti i nostri prodotti e renderla pubblica. Purtroppo, questa procedura richiede tempo e denaro.
In qualità di giovane startup lavoriamo costantemente all’ottimizzazione dei nostri prodotti. Per questa ragione, non ci risulta facile calcolare la PCF. Tuttavia, a settembre 2021, siamo riusciti a calcolare e pubblicare la PCF del nostro detersivo per capi sportivi: 2,022 kg CO₂e per busta (15 lavaggi).
Purtroppo, per ora non possiamo fare un confronto del valore registrato con la PCF dei detersivi della concorrenza. Cercheremo di calcolare la PCF di altri prodotti everdrop e comunicartela qui.
Vorremmo eseguire anche il valore LCA, ovvero Life Cycle Assessments, per calcolare i bilanci ecologici dei nostri prodotti. Attualmente, ci stiamo impegnando a scoprire l’impronta di carbonio delle nostre pastiglie detergenti e confrontarla con quella di un detergente liquido tradizionale. Qui puoi scoprire di più sulla nostra impronta di carbonio.
Hai dei consigli a riguardo? Sei in grado di determinare in modo più preciso e veloce l’impronta di carbonio dei nostri prodotti? Comunicacelo. Saremo lieti di ascoltarti!
)
Non al 100%
Per tutti i nostri prodotti utilizziamo tensioattivi basati su materie prime rinnovabili e certificate. Ci sono però delle eccezioni: uno dei tensioattivi utilizzati per il detergente per vetri (Sodium C14-C16 Olefin Sulfonat) ha una base petrolchimica, ma risulta maggiormente ecocompatibile di uno naturale. Al momento stiamo lavorando a dei sostituti che siano ecocompatibili come quelli naturali, se non migliori.
)
Da lontano ma sicuri
Anche per alcuni accessori tessili non siamo riusciti a trovare un fornitore ecosostenibile in Europa. Per questo motivo, abbiamo deciso di rifornirci dall’India, paese in cui abbiamo trovato dei partner di fiducia che lavorano il cotone biologico locale secondo condizioni eque. Il cotone in questione è certificato GOTS (Global Organic Textile Standard).
Ovviamente, sappiamo che un fornitore europeo soddisferebbe maggiormente i nostri requisiti di sostenibilità, in primis per ragioni di trasporto. Alcuni dei nostri prodotti tessili, come ad esempio gli strofinacci in maglia, provengono dalla Turchia. Anche qui si tratta di un partner di fiducia certificato GOTS.
)
La vendetta delle testine spray
Più sopra abbiamo annunciato le ottime notizie riguardanti le testine spray. Tuttavia, non siamo ancora del tutto soddisfatti: sebbene siano completamente riciclabili, non sono realizzate al 100% in materiale riciclato: per quanto ne sappiamo, alcuni componenti delle testine spray possono essere realizzati solo in plastica vergine.
Hai una soluzione a riguardo? Non vediamo l’ora di scoprirla.
)
Womanpower!
Sapevi che il 75% del team everdrop è costituito da donne? Urrà! Per ora l’unica pecca è che i ruoli dirigenziali sono ricoperti tutti da uomini. Vogliamo però farvi una promessa: Il futuro dirigenziale di everdrop presenterà un numero maggiore di donne e risulterà più inclusivo.